
Lo speciale Nord Ovest Economia de La Stampa del 18.03.2025, nello spazio dell’innovazione “made in Piemonte”, dedica un approfondimento alla startup AEQUIP spin-of del Politecnico di Torino, nata con l’obiettivo di supportare gli anatomopatologi nelle fasi diagnostiche. AEQUIP mette a loro disposizione due soluzioni basate sull’AI per l’analisi dei tessuti: l’algoritmo STAINS che migliora la qualità delle immagini digitali dei vetrini istologici e l’algoritmo ASSIST che riconosce e quantifica automaticamente le zone tumorali.
Nell’intervista Filippo Molinari, Massimo Salvi e Orazio Pennisi, i tre fondatori di AEQUIP, hanno illustrato l’attività e i più recenti risultati, tra cui l’avvio della collaborazione con Engineering Group. L’integrazione dei due algoritmi in Ellipse Image Viewer, modulo proprietario di Engineering Group dedicato ai Laboratori di Anatomia Patologica, migliorerà tracciabilità e automazione nel processo diagnostico, offrendo agli specialisti un supporto avanzato per diagnosi sempre più efficienti e precise.
AEQUIP aderisce a ReadytostartUP! il programma su misura per Startup, Scaleup e PMI proposto dal Bioindustry Park per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e favorire l’accesso al mercato di soluzioni per la salute e il benessere dei pazienti; è membro di bioPmed – Polo d’innovazione di riferimento della filiera salute e scienze della vita piemontese. Partecipazioni che hanno garantito l’accesso di AEQUIP al network nazionale e internazionale delle Life Sciences, garantendo lo sviluppo di progetti e la partecipazione a bandi a vari livelli.
Tra i più recenti il progetto DPLabS- Digital Pathology Laboratory System, proposto in collaborazione con Aethia e Fondazione Edo ed Elvo Tempia, vincitore del bando dello Spoke 5 di NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile e la partecipazione al Bando SWIch della Regione Piemonte a supporto delle attività di ricerca, sviluppo, innovazione e delle fasi di industrializzazione dei risultati funzionali alla messa in produzione e/o commercializzazione.
Ci congratuliamo con il team di AEQUIP per la passione e competenza con cui sta consolidando la presenza nel settore dell’innovazione biomedicale made in Italy e, con nuove prospettive, sta ampliando lo sguardo a obiettivi sempre più internazionali.